Master series. Formazione in video sui temi must have.

play-icon
play-icon
Left arrow
Right arrow

PARLARE IN PUBBLICO, COMUNICARE, PERSUADERE. 10 REGOLE E QUALCUNA DI PIÙ.

Relatore

Gianluca Spolverato

Moduli

5 moduli

Durata

45 min

€ 49.90

Format

Video e registrazioni

Relatore

Gianluca Spolverato - Avvocato e Consulente Legale

Livello

Advanced

MODULO 1. - 10 regole non bastano. Il discorso che farai lo devi aver preparato.

MODULO 1.

10 regole non bastano. Il discorso che farai lo devi aver preparato.

Durata 5 min

Qualunque sia il lavoro che facciamo, sempre più importante è saper comunicare, parlare, convincere. Non mi interessa, però, toccare il tema in generale, ma concentrami su un aspetto in particolare, e raccontare cosa ho imparato in questi anni a proposito del “parlare in pubblico”, davanti a una platea, più o meno ampia, che ti ascolta, e tenere discorsi che, per essere incisivi, devono essere persuasivi, e quindi toccare le corde delle emozioni di chi ti ascolta, e quindi il cuore, i sentimenti, prima che la testa, la ragione.

MODULO 2. - Ciò che dico è utile, è chiaro, è curioso?

MODULO 2.

Ciò che dico è utile, è chiaro, è curioso?

Durata 10 min

Non è la stessa cosa parlare a 10, 30, 100 o 1000 persone, avere 10 minuti o un’ora o più, trovarsi a parlare in una sede istituzionale o davanti a una platea di lavoratori riuniti in un’assemblea, lasciare spazio agli interventi di chi ascolta o parlare senza che ci sia possibilità di fare domande, parlare da solo o prima o dopo di altri.

MODULO 3. - Fai attenzione ai dettagli.

MODULO 3.

Fai attenzione ai dettagli.

Durata 9 min

Avete mai provato a parlare, ma nessuno sente cosa dite, o peggio il microfono comincia a gracchiare? Avete mai iniziato una conferenza in google meet con i microfoni tutti aperti? Avete mai provato ad andare alla lavagna e iniziare a scrivere, ma i pennarelli non funzionano? Avete mai avuto bisogno di bere – magari perché vi siete agitati parlando – ma non c’era l’acqua?


MODULO 4. - Parla di ciò che sai e se non sai non parlare.

MODULO 4.

Parla di ciò che sai e se non sai non parlare.

Durata 10 min

Ti capiterà tante volte che chi ti ascolta sappia di cosa stai parlando, e qualche volta ne sappia, almeno su certe cose, anche più di te che parli. Capiterà talvolta che qualcuno ti faccia una domanda che non sai, e magari te la faccia qualcuno proprio per metterti in DIFFICOLTÀ.

MODULO 5. - Le mie 5 regole per un buon discorso.

MODULO 5.

Le mie 5 regole per un buon discorso.

Durata 11 min

"Sono pronto, si parte". Se parli senza nessuno davanti, magari a una telecamera, è più difficile, perché devi lavorare di IMMAGINAZIONE (devi cioè rappresentarti qualcuno con cui parlare), altrimenti è facile. Perché?


LA NEGOZIAZIONE. REGOLE, PUNTI DI ATTENZIONE, METODO. DALLA TEORIA ALLA TATTICA, AL PIANO.

Relatore

Gianluca Spolverato

Moduli

5 moduli

Durata

44 min

€ 49.90

Format

Video e registrazioni

Relatore

Gianluca Spolverato - Avvocato e Consulente Legale

Livello

Advanced

MODULO 1. - La negoziazione è una tecnica che si apprende.

MODULO 1.

La negoziazione è una tecnica che si apprende.

Durata 7 min

Nella vita di tutti i giorni come nel lavoro abbiamo a che fare normalmente con persone, in carne e ossa, con cui abbiamo e vogliamo mantenere relazioni, e vorremmo che queste relazioni fossero nel tempo proficue. La vita come il business è un gioco infinito (Simon Sinek), e le occasioni di negoziazione sono continue.

MODULO 2. - I sei punti che definiscono le modalità di un negoziato.

MODULO 2.

I sei punti che definiscono le modalità di un negoziato.

Durata 9 min

Sei sono i punti che definiscono le modalità pratiche di un negoziato: persone, interessi, opzioni, criteri, tempi e procedure, scenari. Solo una conoscenza profonda consente di trovare soluzioni innovative.

MODULO 3. - I quattro ostacoli per chi negozia.

MODULO 3.

I quattro ostacoli per chi negozia.

Durata 10 min

La negoziazione si comincia quando si è preparati. Per prepararsi dobbiamo farci un bel po’ di domande. Alcune domande da porsi prima di iniziare.

MODULO 4. - Dalla teoria alla tattica. Le 10 regole di Gianluca Spolverato.

MODULO 4.

Dalla teoria alla tattica. Le 10 regole di Gianluca Spolverato.

Durata 10 min

La negoziazione è un processo, più spesso lungo che breve. “Queste le mie 10 regole per condurre una trattativa quando la posta in palio è importante.”

MODULO 5. - Tecniche e suggerimenti, ascoltando Chris Voss.

MODULO 5.

Tecniche e suggerimenti, ascoltando Chris Voss.

Durata 8 min

Chriss Voss è un ex negoziatore di ostaggi dell’FBI, e coautore del libro “Never Split the difference”. Tiene una master class sull’arte della negoziazione, ecco riassunti alcuni punti focali.

Close icon