HR trends 2022. Il futuro al lavoro.

Se il 2020 e il 2021 sono stati gli anni che hanno cambiato le regole del gioco per sempre, il 2022 è l’anno in cui prendere il controllo dei grandi cambiamenti che ci circondano per condurre le nostre organizzazioni verso il futuro senza essere travolte. 

I grandi cambiamenti indotti o accelerati dalla crisi pandemica sono un treno in corsa che non possiamo perdere. La conseguenza? Restare a terra e guardare l’arrivo del futuro da spettatori. 


Il lavoro è al centro del cambiamento.

Abbiamo imparato ad essere più flessibili abituando le nostre organizzazioni a nuovi modelli di lavoro. Abbiamo capito che i lavoratori sono prima di tutto persone. Abbiamo imparato che abbiamo bisogno del contatto, di sicurezze e di luoghi in cui stare bene. Ci siamo scontrati con i limiti della nostra scarsa cultura digitale. Abbiamo realizzato soluzioni che non immaginavamo.

Anche la professione delle risorse umane si è trasformata. Ora c’è un posto con il vostro nome sul tavolo delle grandi decisioni. Ci è richiesto di affiancare il business come partner strategico e non come funzione di supporto. 

Cosa fare quindi? Su cosa dobbiamo lavorare per non restare indietro e per essere di supporto alle decisioni strategiche dell’azienda?

I temi urgenti sono tre e ce li avete detti voi: comunicazione, benessere e nuove competenze. 


COMUNICARE: lavoro ibrido, metaverso, e relazioni di lavoro.

STAR BENE: la nuova moneta del lavoro.

IMPARARE: accelerare il cambiamento.

GUIDARE: la funzione hr diventa head of strategy.

Relatore: Gianluca Spolverato - Avvocato e Consulente Legale Barbara Peressoni - Consulente Aziendale e esperta di Global Mobility