Il futuro al lavoro.
Esperienze uniche di apprendimento, ispirazione e networking.

Hero image

A Venezia, in Piazza San Marco, un grande evento per la comunità dei professionisti delle risorse umane, del ramo imprenditoriale, manageriale e istituzionale, con un unico obiettivo: mantenere sempre vivo il confronto sui temi chiave del mondo del lavoro.

DL 48/2023: ruolo prioritario alla contrattazione collettiva per la tipizzazione delle causali di ricorso

12.09.2023 | 15.00-16.00 | Live streaming

Contratti a termine e contrattazione integrativa
Left arrow
Right arrow

Contratti a termine e contrattazione integrativa

Quali verifiche devono essere effettuate prima di ricorrere ad un contratto a tempo determinato? Quali caratteristiche deve avere il contratto integrativo? Quali sono degli esempi di causali di ricorso e che livello di specificità devono avere?

Ne parliamo con Eleonora Cangemi, Socia, Avvocata e Consulente Legale di WI LEGAL, e Emiliana Maria Dal Bon, Consulente del Lavoro di WI LEGAL, nel webinar di martedì 12 settembre dalle 15 alle 16.

Tre casi di approfondimento del lavoro che cambia

I contratti integrativi aziendali. Contenuti, vincoli, opportunità

I temi chiave del lavoro che cambia possono trovare nella contrattazione integrativa il luogo più appropriato per la sperimentazione.

Tre temi importanti che saranno approfonditi, con un taglio molto pratico, da Gianluca Spolverato, Avvocato e Managing Partner di WI LEGAL, nella Masterclass di mercoledì 13 settembre, dalle 15 alle 16.

13.09.2023 | 15.00-16.00 | Live streaming

I contratti integrativi aziendali. Contenuti, vincoli, opportunità
Left arrow
Right arrow

Migliorare il lavoro è il significato del prefisso WI che sta per Work Improvers

14.09.2023 | 15.00-16.00 | Live streaming

Il nuovo WI Index, uno strumento di self assessment per misurare la propria azienda sui temi chiave del lavoro
Left arrow
Right arrow

Il nuovo WI Index, uno strumento di self assessment per misurare la propria azienda sui temi chiave del lavoro

18 indicatori per acquisire consapevolezza sui punti di forza e sulle criticità del proprio modello di gestione delle persone e iniziare a costruire una strategia di sviluppo condivisa.

Un test, da fare insieme, per rispondere alle domande e avere un quadro immediato di come è messa la nostra azienda, anche rispetto al mercato.

In diretta, giovedì 14 settembre, dalle 15 alle 16, Gianluca Spolverato, Avvocato e Managing Partner di WI LEGAL, e Barbara Peressoni, Head of Strategy di SHR Italia, ci spiegano come fare e tutti insieme faremo un breve esercizio che ci darà un sacco di spunti interessanti.

Sistemi di controllo e privacy: il giusto approccio

Come gestire al meglio i sistemi di controllo e privacy

Due professionisti ci accompagnano in un confronto attivo con i partecipanti, condividendo esperienze e casi reali, per definire il giusto approccio alla gestione di problematiche così rilevanti.

Ne parliamo con Emiliano Pellegrino e Gianluca Germani, Avvocati e Consulenti Legali di WI LEGAL, nel webinar di martedì 19 settembre dalle 15 alle 16.

19.09.2023 | 15.00-16.00 | Live streaming

Come gestire al meglio i sistemi di controllo e privacy
Left arrow
Right arrow

L’utilizzo dei social per la ricerca e selezione del personale

21.09.2023 | 15.00-16.00 | Live streaming

Il racconto di un social recruiter e i punti di attenzione legale per non incorrere in sanzioni
Left arrow
Right arrow

Il racconto di un social recruiter e i punti di attenzione legale per non incorrere in sanzioni

Barbara Peressoni, Head of Strategy di SHR ITALIA e Gianluca Germani, Avvocato e Consulente Legale di WI LEGAL, approfondiscono il tema evidenziando aspetti tecnici e giuridici di questa nuova modalità di fare ricerca e selezione nel webinar di giovedì 21 settembre, dalle 15 alle 16.

Come aziende e professionisti possono aiutare le persone che lavorano a ottenere ciò che già hanno?

Il welfare che i lavoratori non sanno di avere

Esiste un enorme giacimento di risorse pubbliche e private che non vengono utilizzate, perché imprese e lavoratori non le conoscono, o perché sono disseminate in una miriade di microprestazioni, o perché c'è troppa burocrazia.

Nella Masterclass di martedì 26 settembre, dalle 15 alle 16, Gianluca Spolverato, Avvocato e Managing Partner di WI LEGAL, e Francesco Salonia, Chief Strategy Officer, ci accompagnano alla scoperta di questo giacimento di risorse e ci spiegano come aziende e professionisti possono aiutare le persone che lavorano a ottenere ciò che già hanno.

26.09.2023 | 15.00-16.00 | Hotel Veronesi La Torre, Verona

Il welfare che i lavoratori non sanno di avere
Left arrow
Right arrow

Le nuove regole sulla pubblicazione delle offerte di lavoro

28.09.2023 | 15.00-16.00 | Live streaming

La parità di genere vale anche per i candidati a un impiego
Left arrow
Right arrow

La parità di genere vale anche per i candidati a un impiego

Elisa Pavanello, Socia, Avvocata e Consulente Legale di WI LEGAL e Barbara Peressoni, Head of HR Strategy di SHR ITALIA, ci introducono questo argomento con una visione sia giuridica sia di strategia nel webinar di giovedì 28 settembre, dalle 15 alle 16.

5 appuntamenti per la nuova edizione del master

Master in Relazioni Sindacali

Gianluca Spolverato, Avvocato e Managing Partner di WI LEGAL, Gianluca Germani, Avvocato e Consulente legale di WI LEGAL e Sergio Turchetto, Consulente del lavoro di WI LEGAL, ci accompagnano in questa 5° edizione del Master in Relazioni Sindacali, un percorso di 20 ore di formazione, attraverso cui vedere non solo argomentazioni teoriche, ma soprattutto casi pratici e applicativi.

06.10.2023-03.11.2023 | 14.30-18.30 | Live streaming

Master in Relazioni Sindacali
Left arrow
Right arrow
Card Image
Organizzazione del lavoro 4.0

Come sta cambiando il lavoro e l’organizzazione ai tempi della gig economy e dell’industry 4.0

Card Image
Sistemi di remunerazione e welfare

Cosa stanno facendo l e aziende più innovative?

Card Image
Tempi e luoghi di lavoro

Lavorare smart e mobilità: cosa sta cambiando?

Card Image
Partecipazione e coinvolgimento dei lavoratori

Le buone regole per chi sta al lavoro, tra controlli e condivisione

Card Image
Ricambio generazionale e pensioni

Gestire il cambiamento e le uscite per pensionamento

Left arrow
Right arrow
Close icon